Elisa Talentino è un’artista che lavora con grafica d’arte, pittura e illustrazione. Il fulcro del suo lavoro è l’immaginario femminile e quasi tutte le sue opere sono immagini di donne. Donne dai capelli rossi come i suoi, donne che lottano con serpenti, che baciano e amano, donne forti e libere.La sua tecnica principale è la serigrafia e il suo stile pone le protagoniste al centro della tavola, dove gioca poi con i vuoti e con figure inesistenti ma percettibili: il “c’è e non c’è” è un filo conduttore sempre presente nel suo lavoro.
Progetti e pubblicazioni
Nata a Torino nel 1981, proprio nel capoluogo piemontese e in collaborazione con Paolo Berra nel 2009 dà vita al laboratorio di stampa d’arte INAMORARTI, con cui porta avanti un progetto di illustrazione, grafica, editoria indipendente e serigrafia artistica.
Nel 2013 Elisa Talentino pubblica con Print About Me, nell’edizione Micro-Press, il libro d’artista Le jardin d’hiver, con cui viene selezionata nel 2014 per il premio Ilustrarte – Biennale Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia di Lisbona – e nel 2015 per la mostra degli illustratori Children’s Book Fair di Bologna. Il libro riceve inoltre la menzione d’onore Lidu Art Books per la stampa d’arte nel 2014. Nello stesso anno presenta a BilBOlbul – il Festival internazionale di Illustrazione e Fumetto di Bologna – il suo ultimo libro, Bendata di Stelle, pubblicato da Inuit Editions in collaborazione con Hamelin.
Le sue opere sono esposte a Berlino, Londra, Parigi e Barcellona.
Intervista realizzata per Animateka 2017
La leggerezza di Elisa Talentino nelle parole di Sandra Baruzzi
«Elisa osserva la realtà con occhi meravigliati, creativi, ironici. Tutto nelle sue serigrafie acquista un valore sentito, magico e metaforico. Guardandole si coglie la sua personale capacità di stimolare dialoghi per immagini che riescono a legare il quotidiano vivere con il tempo dilatato, il concreto con il fantasioso, che uniscono e scambiano la figura di artista e di donna. Capacità che è sostenuta e ben rappresentata nelle sue opere anche dalla maestria del saper fare, percorsi trasversali che si affinano sempre di più e che le porgono riconoscimenti e premi.
Elisa Talentino ci racconta per immagini storie altrui e sue usando l’abbozzo, il sussurro, avvicinandole a noi e facendocele sentire nostre, ci racconta con uno sguardo sensibile, che posa l’accento sulla femminilità: in un attimo la gravità si muta in leggerezza, in grazia del vivere».