BR1 è un artista visivo interessato alle contraddizioni generate dalla collisione del modello capitalista con la cultura e la tradizione dei popoli mediterranei.
Lo scenario in cui la sua pratica artistica prende forma è lo spazio pubblico, in cui agisce privilegiando un approccio effimero e spontaneo.
La ricerca artistica di BR1.
BR1 (Locri – 1984) vive e lavora a Torino. Nel 2009 si laurea in diritto islamico presso la facoltà di Giurisprudenza di Torino. Dal 2014 è avvocato.
Attraverso poster incollati sui cartelloni pubblicitari, performance e interventi urbani, BR1 riflette sui fenomeni sociali e politici della nostra epoca, con un interesse rivolto alla decostruzione dei valori eurocentrici e all’egemonia occidentale.
Il rapporto conflittuale tra culture diverse e la disgregazione degli ideali multiculturali, spingono l’artista ad indagare le ambiguità della società globalizzata, che invece di attenuare i limiti e le frontiere, crea nuovi livelli di esclusione sociale.
Laureato in diritto islamico con una tesi sul velo, BR1 è particolarmente interessato alla posizione della donna nella società islamica contemporanea e nell’area euro-mediterranea. Il dibattito sul velo, considerato un simbolo spartiacque tra la cultura occidentale e quella islamica, è un argomento primario nella ricerca dell’Artista.
Negli ultimi anni BR1 ha realizzato una serie di opere che indagano con passione le migrazioni, fenomeno sociale in cui la vita e l’identità degli stranieri è spesso contrapposta ad un’opinione pubblica ostile e ad un potere politico che non riesce a gestire le conseguenti problematiche.
BR1 indaga il concetto di confine, fisico e mentale. Stiamo vivendo il periodo della crisi mediterranea, che è un chiaro segnale di come l’equilibrio che dovrebbe legare le due sponde del Mediterraneo in realtà non esiste. L’Artista ha quindi iniziato una serie di viaggi lungo il confine dell’Europa, convinto che chi viva in una situazione di confine abbia molto da insegnare in termini di identità e multiculturalismo.
Viaggiando si scopre che i popoli del Mediterraneo sono tutti portatori di una cultura comune, che sopravvive nei secoli, e resiste perfino alla politica e alla religione. BR1 vuole sviscerare la cultura mediterranea per mettere in evidenza che siamo solamente individui che devono vivere il mondo intero senza paura, perchè ognuno è Straniero su questo mondo.